VOCE VERSO

La lettura ad alta voce come pratica quotidiana,
a scuola e in famiglia 

Il progetto dell’associazione Birba, vincitore del bando CEPELL “Educare alla lettura” 2020, è il frutto della lunga esperienza maturata nella promozione della cultura del libro tra i più piccoli, attraverso la realizzazione di biblioteche scolastiche gestite da volontari, sia in Italia che all’estero, e l’organizzazione del festival “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi, arrivato alla quinta edizione.

Lettura come atto di partecipazione,

incontro, attenzione all’altro. 

Al centro ci sono i libri, sia come strumenti di educazione per i valori e i contenuti che riescono a trasmettere, sia soprattutto per l’esperienza estetica che offrono al lettore bambino. Quest’ultimo diventa l’attivo fruitore di messaggi culturali interdisciplinari e interculturali basati sulla contaminazione dei linguaggi, sulla bellezza della lingua, dell’immagine, della forma e della narrazione nel senso più ampio del termine.

“Voce verso” prevede un percorso formativo rivolto ai docenti della scuola primaria e aperto a tutti coloro che lavorano in ambito educativo, socio-pedagogico (educatori, librai, bibliotecari) e a quanti abbiano interesse professionale o personale ad approfondire la pedagogia della Literacy e della formazione alla lettura, residenti nelle province di Perugia e di Catania.

Strutturato in una serie di appuntamenti gratuiti, tenuti da qualificati esperti del settore, il percorso formativo per i partecipanti umbri è composto da 38 ore frontali e 26 ore laboratoriali, mentre per i partecipanti siciliani sono previste 41 ore frontali e 20 ore laboratoriali.

La formazione frontale è in modalità mista, mentre le attività laboratori sono in presenza.

Un progetto di

Realizzato con il finanziamento del

A CHI È RIVOLTO

DOVE

In presenza


On line

PERCHÈ

QUANDO

Dal 19 Ottobre 2022 al 30 Giugno 2023

PARTECIPANTI

Per gli incontri in presenza e online è previsto un numero massimo di 50 partecipanti, mentre per i laboratori in presenza il numero massimo è di 25. Ai docenti è riservato l’80% dei posti disponibili.

ATTESTATO 

È previsto il rilascio dell’attestato ai fini della formazione del percorso autorizzato dalla Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del MiC.

INFORMAZIONI

email: info@voceverso.it

Facebook: @voceversoit

UMBRIA: Rita Barabani
cell. 370 3070231 (anche Whatsapp)

SICILIA: Mario Giuffrida
cell. 339 7121698 (anche Whatsapp)


"La lettura, o è un momento di vita, momento libero, pieno, disinteressato, o non è nulla.". 

(Il cane di Magonza - Gianni Rodari)